Case migliori e più belle. Case in cui poter entrare subito. Case che riducano le nostre spese e consumino meno energia.

+

Volevamo una vita migliore e ci siamo portatiin casa tutto ciò che ci avrebbe fatto felici. Per non doverci più muovere da lì. Certo, abbiamo macchine migliori, case più belle,centri commerciali, robot che lavorano al posto nostro. 

+

Abbiamo ottenuto molto ma al costo della cosa più importante. L’aria pulita e la libertà. È per questo che la gente sta in casa. Cerchiamo sicurezza, ma in realtà ce ne stiamo allontanando.

+

Ne va della nostra qualità di vita.

+

Allergie, mal di testa, tosse, dolori al petto. Tutto ciò può essere causato dagli edifici malati. E quasi un terzo degli edifici è già malato. Vale sia per edifici nuovi che ristrutturati.

Volevamo una vita migliore ma a un certo punto qualcosa è andato storto.

È davvero questo che vogliamo?

FATTI DI ALLARME RIGUARDANTE AIRless ERA

Fatto 1:

“Il 30% di tutte le persone al mondo soffre di qualche allergia.”

Fatto 2:

“Ogni anno 600.000 bimbi muoiono per malattie polmonari e respiratorie. Tanti bambini della mia età muoiono a causa dell’aria inquinata.

Fatto 3:

“Tanti adulti e bambini un po’ più grandi di me invece soffrono di depressione. Giorno dopo giorno sempre più persone sono depresse e solamente nell’Ue quasi il 15% della gente soffre di depressione.”

Fatto 4:

“Il cancro è ovunque. Ci pensate? Ogni anno circa 8 milioni di persone muoiono di cancro.”

Come migliorare la qualità del vivere?

DA L’ AIRless ERA al AIR ERA

Passo 1:

“Non scegliere la costruzione più veloce ed economica, ma scegli quella più sana.”

Una casa sana è simile a una casa ecologica. Le nuove case sane sono nuovamente fatte di argilla, terriccio e altri materiali trovati nell’ambiente. Costruzioni di acciaio e materiali di cemento cellulare senza sostanze chimiche aggiunte sono molto più sani per le nostre case e per tutti noi.

Passo 2:

“Con finestre e ventilazione adeguate in casa c’è meno rumore e si respira sempre aria fresca. Siamo più sicuri e più sani e allo stesso tempo risparmiamo sul riscaldamento.”

PAsso 3:

“Installa la ventilazione nella tua casa, previeni il tiraggio e rendila piacevole, con l’aria sempre fresca, senza acari, particelle solide e conservala sempre calda nonostante la costante ventilazione.”

Passo 4:

“Scegli saggiamente la soluzione di costruzione per la tua casa, il sistema di ventilazione e le finestre appropriate.”

Scegli le finestre MIK e il sistema di ventilazione locale MIKrovent, che non solo mantiene l’aria della tua casa fresca e sana, ma la mantiene anche calda, quindi utilizzerai meno denaro per il riscaldamento.

Scopri di più su MIK finestre e sul sistema di ventilazione locale MIKrovent

Contattaci:




    Sono interessato a*:

    Gli appunti (facoltativamente):

    Sono d'accordo con i termini di servizio.*

    Visitaci su www.mik-int.com o www.mikrovent.io.